La civetta è un simbolo di saggezza e conoscenza nella tradizione sciamanica, rappresentando anche l’intuizione e la ricerca interiore.
La civetta è un animale che ha sempre affascinato l’uomo per il suo aspetto misterioso e notturno. Nel mondo dello sciamanesimo, la civetta ha un significato particolare legato alla saggezza e alla conoscenza.
Secondo la tradizione sciamanica, la civetta rappresenta la capacità di vedere al di là delle apparenze e di penetrare nei misteri dell’universo. Questo animale è considerato un messaggero degli spiriti e un simbolo di saggezza. In molte culture, la civetta è associata alla dea della notte e alla luna.
La civetta è anche un animale che ha una vista eccezionale e che riesce a vedere anche al buio. Questa caratteristica la rende un simbolo di intuizione e di percezione extrasensoriale. Nella tradizione sciamanica, la civetta viene spesso invocata per aiutare a sviluppare la propria intuizione e per trovare la strada giusta nella vita.
Inoltre, la civetta è un animale che vive in solitudine e che ha un forte legame con la propria interiorità. Questo la rende un simbolo di introspezione e di ricerca interiore. Nella tradizione sciamanica, la civetta viene spesso utilizzata per aiutare a superare i momenti di crisi e di difficoltà, e per trovare la propria strada nella vita.
In sintesi, la civetta ha un significato molto importante nella tradizione sciamanica, rappresentando la saggezza, la conoscenza, l’intuizione e la ricerca interiore.