GIULIANO KREMMERZ – OPERA OMNIA

“PROFILI BIOGRAFICI“
dei personaggi che compaiono nella Storia Documentata
della Fratellanza Terapeutico-Magica di Miriam e del Grande Oriente Egizio
– a cura della Redazione –
Domenico Bocchini
(Salerno 1775 – Caserta 1840)

Si laureò a Napoli in giurisprudenza. Spirito libero e inquieto, aderì giovanissimo alla Massoneria di Rito Scozzese. Iniziò la pratica di avvocato nella sua città natale, ai moti a favore della repubblica partenopea.
Il suo grande spirito di libertà, unito a una profonda inquietudine giovanile, lo costrinse a un lungo peregrinare in diverse località, in Italia e in Spagna. In questo periodo ebbe tra l’altro modo di approfondire gli studi classici.
Tornato a Napoli dopo una breve sosta a Salerno, iniziò la stesura delle sue opere, tra cui la rivista Il Geronta Sebezio, pubblicata tra il 1835 e il 1837. In esse egli inizia l’interpretazione “palladia” delle parole, cercando di risalire alla radice occulta di chi le aveva scritte. Tema ampiamente ripreso e sviluppato da Giustiniano Lebano.
I suoi legami con il GOE paiono certi, sebbene non se ne possa precisare la natura con esattezza.