GIULIANO KREMMERZ – OPERA OMNIA

“PROFILI BIOGRAFICI“
dei personaggi che compaiono nella Storia Documentata
della Fratellanza Terapeutico-Magica di Miriam e del Grande Oriente Egizio
– a cura della Redazione –
Gerolamo Moggia
(Pignone (SP) 1872 – Luserna San Giovanni (TO) 1952)

Si formò come predicatore e latinista presso i Francescani e ricevette gli ordini nel 1895.
In seguito a un periodo di crisi spirituale negli anni 1901-1902, lasciò il convento per entrare nella Chiesa evangelica valdese, seguendo così i propri aneliti di libertà di pensiero.
Consacrato nel 1908, fu pastore in diverse località pugliesi (Grotte, Corato e Bari) ed entrò così in contatto con l’Accademia Pitagora.
Divenne discepolo osirideo di Kremmerz, per incarico del quale tradusse alcuni classici dell’Alchimia: Il filo di Arianna, Il libro di Alchimia e il Sogno Verde, Rosarium Philosophorum e, insieme a Verginelli, la Chymica Vannus.
Alla fine della seconda guerra mondiale si trasferì prima a Zara e infine a Luserna San Giovanni (TO).
In quella comunità lasciò il ricordo di una persona colta e istruita, ma al tempo stesso di animo semplice ed umile.