GIULIANO KREMMERZ – OPERA OMNIA

“PROFILI BIOGRAFICI“
dei personaggi che compaiono nella Storia Documentata
della Fratellanza Terapeutico-Magica di Miriam e del Grande Oriente Egizio
– a cura della Redazione –
Leone Caetani
(Roma 12 settembre 1869, Vancouver (Canada) 25 dicembre 1935)

Si laurea in Storia nel 1892, studia con passione le lingue e le culture arabe, turche e persiane.
Dal 1888 al 1894 approfondisce questi studi in lunghi viaggi nei paesi dell’Africa mediterranea e dell’Asia.
È tra i fondatori dell’arabistica moderna, di cui approfondì soprattutto gli aspetti relativi alle dell’impero islamico.
Eletto deputato nei primi anni del ’900, si impegna politicamente, assumendo posizioni radicali e anticlericali.
Fu socio nazionale dell’Accademia dei Lincei dal 1919, a cui avrebbe donato tutta la sua biblioteca e gli esiti delle sue ricerche, in particolare i famosi Annali dell’Islam. Lasciò l’Italia per il Canada nel 1927 con la moglie Ofelia Fabiani e la figlia Sveva.
Fu privato della cittadinanza italiana dal regime fascista nel 1935, anno della sua morte. Dei percorsi spirituali e degli anni trascorsi in Oriente nessuno conosce alcunché.
Molti lo identificano con N. R. Ottaviano, segretario generale del GOE.