Quando finisce la luna calante

La luna calante rappresenta la fine di un ciclo e si considera finita quando la luce visibile sulla superficie della luna è inferiore al 10%. Momento di riflessione e preparazione per il futuro.


La luna calante è una fase lunare che rappresenta la fine di un ciclo. Ma quando finisce esattamente? In questo articolo esploreremo i diversi significati della luna calante e quando si considera che sia finita.


La luna calante è spesso associata alla fine di un ciclo o di un progetto. Questa fase lunare è caratterizzata dalla diminuzione della luce visibile sulla superficie della luna. Molti credono che la luna calante sia il momento ideale per liberarsi di ciò che non serve più nella propria vita, come cattive abitudini o relazioni tossiche.



Secondo l’astrologia, la luna calante rappresenta anche un momento di riflessione e di introspezione. È il momento di fare il punto della situazione e di prepararsi per il futuro. Inoltre, questa fase lunare è associata al segno zodiacale del Sagittario, che rappresenta la ricerca della verità e della conoscenza.


Ma quando finisce esattamente la luna calante? In genere, si considera che la luna calante finisca quando la luce visibile sulla superficie della luna è inferiore al 10%. Questo segna l’inizio della fase lunare successiva, la luna nuova. Tuttavia, la data esatta può variare a seconda del calendario lunare e delle posizioni astronomiche.


In sintesi, la luna calante rappresenta la fine di un ciclo e un momento di riflessione e di preparazione per il futuro. Si considera che finisca quando la luce visibile sulla superficie della luna è inferiore al 10%. Tuttavia, la data esatta può variare.


Autore:
Giuliano